Spesso capita di leggere un articolo online, e di imbattersi in un’infografica, ossia un’immagine che contiene elementi grafici (icone, frecce, grafici) e ed elementi testuali. Da Wikipedia: L’infografica (anche nota con termini inglesi “information design”, information graphic o infographic) è l’informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale. Come tecnica è nata dall’incrocio dell’arte arti grafiche con il giornalismo e l’informatica….
Tag: Web Design
Ma che vuol dire Front End?
Oggi parlo di un termine che non tutti hanno già sentito necessariamente, eppure – anche in questo momento – tutti prima o poi ci hanno avuto a che fare. Da Wikipedia: Il front end developer è responsabile della raccolta in ingresso – in varie forme – di input da parte dell’utente, e le elabora affinché…
Ma che vuol dire Responsive?
Oggi vi parlio di un termine che non molti conoscono, anche se definisce una caratteristica a cui tutti quanti, consciamente o meno, quotidianamente facciamo caso. Da Wikipedia: Il termine Responsive Web Design (RWD) viene utilizzato per indicare una particolare tecnica di Web design per la realizzazione di siti web in modo che le pagine adattino automaticamente il layout per…
Google Web Designer
Ha pochi giorni di vita il nuovissimo strumento di casa Google pensato per i web designer, e già se ne fa un gran parlare. Questo perché quando il colosso per eccellenza del web decide di realizzare un nuovo tool, lo fa in grande e con il preciso scopo di essere in grado di fornire servizi…