Ma che vuol dire P2P?

Hai mai sentito/letto la parola P2P? O, nella versione non abbreviata, Peer to Peer? Da Wikipedia: Peer-to-peer (P2P), in informatica, è un’espressione che indica un’architettura logica di rete informatica in cui i nodi non sono gerarchizzati unicamente sotto forma di client o server fissi (clienti e serventi), ma sotto forma di nodi equivalenti o paritari(in inglese peer) che possono cioè fungere sia da cliente che da servente verso gli altri…

Bitcoin: Altro che inflazione

Il dottor Paul Abranson, del My Medical Group (San Francisco) ha recentemente cominciato ad usare un sistema di pagamento molto particolare allo scopo di proteggere la privacy dei suoi pazienti. Come sarebbe a dire sistema di pagamento rivoluzionario? Stiamo parlando di Bitcoin. Da Wikipedia: Bitcoin (฿, BTC) è una moneta elettronica creata nel 2009 da un anonimo…

Ma che vuol dire Cookie?

  Hai mai sentito parlare dei cookies? Probabilmente sì: ad esempio quando, cancellando la cronologia recente del nostro Browser (Explorer, Chrome, Firefox, Safari, tutti i browser registrano la cronologia di navigazione e ogni tanto questa andrebbe cancellata) tra le opzioni spuntate quasi sempre automaticamente c’è la casella Cookie. Cookie, benché la parola si traduca, letteralmente,…