Avrò avuto non più di nove anni ma quello che sto per raccontare è il marchio di un passaggio molto delicato che ricordo nettamente vivido. Era inizio settembre, o fine agosto, sicuramente una giornata gialla piovosa. Mio padre e mia madre lavoravano, perché quasi mai prendevano le ferie nel mese di agosto: significava trascorrere un…
Categoria: Teorie e Categorie
Il web è il mio datore di lavoro, e non è divertente come sembra
A volte invidio moltissimo tutti quei miei conoscenti che fanno lavori che non c’entrano niente con i social e il web, in generale lavori che non richiedono, tra le attività principali, quella di stare circa otto ore al giorno a subire passivamente il marasma di stronzate che tutti scriviamo e pubblichiamo per non restare muti,…
Quella volta che decisi di costruire un quadrato semiotico sulle serie TV
Qualche settimana fa ho avuto un’idea: ma le persone, quando scelgono di vedere una serie TV piuttosto che* un’altra, è perché hanno una certa età, oppure è perché tendono a comportarsi in un certo modo? La scelta di uno show televisivo da seguire (o da NON seguire, che poi è la stessa cosa) dipende da…
Millennials che si licenziano: lo abbiamo chiesto a una di loro (cioè io)
Quando ho letto questo articolo non sono riuscita a non sorridere, perché quando qualcuno riesce a fare una fotografia di una condizione che conosci molto bene, credo capiti a tutti. Empatia o egocentrismo, chiamatelo comevepare. Diciamo anche che questo post avrei potuto chiamarlo “Ho lavorato 4 anni in 5 agenzie e mi sono licenziata da…
FUNNEL WAR: GenX VS Millennials
Ci risiamo, in un altro articolo vi avevo raccontato di come siano molto più presenti sui social i più grandi, quelli che si spacciano per genitori indaffaratissimi e lavoratori indefessi: la generazione X, quella che, ormai dovrebbe esservi chiaro, è chiaramente responsabile di gran parte dei problemi in cui incorrete quando deciderete di affrontare una…
Bada a come parli, disse Google
Se non siete proprio fuori dal mondo, non dovrà esservi sfuggito il clima pesantuccio che caratterizza il dibattito politico – e non solo politico – oggi. La volta scorsa vi ho raccontato che esiste addirittura un modo per donare per una buona causa quando ci si imbatte in un tweet carico d’odio, stavolta vi racconto…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.