Mamma mamma, le persone pensano che Facebook sia Internet!

Mi è capitato, più di un anno fa, di scrivere un articolo per Ninja Marketing in cui, riprendendo uno studio di TechinAsia, raccontavo di come la generazione dei Millennials – in cui rientro io e forse anche tu che stai leggendo – sia diventata la più numerosa di tutti i tempi, e al momento sia la più potente (per potenzialità, mezzi, conoscenze e competenze).

Di articoli sui millennials ne abbiamo letti a bizzeffe, c’è una gran confusione spesso, talvolta si parla di come sia una generazione di smidollati, molto insicuri e sognatori, il cui ruolo nella società però sia quello di traghettarci tutti verso un mondo fatto di brand loyalty, mobile first, user experience, profonda coscienza digitale.

Certo, come no.

00-internet-users-and-facebook-users-per-100-people-internet-users-facebook-users_chartbuilder

Recentemente mi sono imbattuta in questo articolo in cui fondamentalmente si spiega come, nel Sud est asiatico in particolar modo, milioni di utenti interrogati siano convinti di essere utenti attivi di Facebook, ma non di INTERNET.

˜Spiegone˜

Cioè ora ve lo spiego meglio: c’è gente che ha il suo bel profilo con la foto di coppia, posta aggiornamenti di continuo, spia gli ex  – insomma quello che facciamo tutti – e però mentre lo fa NON CREDE DI STAR USANDO INTERNET. Uso i caps perché voglio esser certa che vi sia chiaro bene bene bene.
</spiegone>

Praticamente queste persone non hanno la sovrastruttura che abbiamo noi millennials-e-non, occidentalissimi e super skillati, che siamo passati da:

  1. computer+campominato 
  2. computer+internet+modem 56k+chat&napster 
  3. computer+web+adsl+google+myspace&msn&blog 
  4. computer+smartphone+fibraottica&wifi+google+
    facebook&compagniabella

Ho sottolineato Internet e Facebook per capire cosa è successo nella nostra testa: per noi Facebook non esiste senza internet perché sappiamo che tutto è partito da lì, è come dire che non esiste Morte Nera senza la Forza.

source
è così, deal with it, il lato oscuro della forza è motore dell’Impero e quindi artefice della più grande arma di distruzione imperiale della galassia, non mi fate i bacchettoni sulle basi!

Dicevo, arrivati a questo punto potremmo pensare “EHI, ma sicuramente in quei paesi chi pensa questo dev’essere gente adulta, insomma âgée”. SBAGLIATO

But a closer look at the data shows that 11% of Indonesians who said they used Facebook also said they did not use the internet. In Nigeria, 9% of Facebook users said they do not use the internet. These are largely young people; the median age of respondents with this combination of answers is 25 in Indonesia and 22 in Nigeria.

Ecco qua: praticamente quell’esercito di millennials potentissimi, numerosissimi, dal promettente futuro, è fatto in buona parte da gente che NON SA DI STAR USANDO INTERNET.

Chiaramente potremmo gridare al disastro planetario, strapparci i capelli e sostenere che sia tutto uno schifo.
Io invece preferisco vederci un aspetto che a voi sarà sicuramente sfuggito, ma non preoccupatevi, sono qui per questo.

˜SPIEGONE#2˜

Se tante persone – che secondo quell’articolo fino a qualche anno fa NON avevano possibilità di accedere a una connessione, e oggi ANCHE grazie a Mark ce l’hanno  – non sanno di essere su Internet mentre utilizzano Facebook, probabilmente è perché quello che trovano su Facebook è sufficiente, non hanno mai dovuto aspettare che caricasse una .jpeg su un blog costruito su altervista.org, e attribuiscono al termine INTERNET un valore che noi non vi associamo.
Per noi è uno strumento che ci collega tutti; per i millennial del sud est asiatico invece, è probabile che internet abbia completamente perso il proprio senso, trovandosi svuotato e sostituito da Facebook.
</spiegone#2>

E, tutto considerato, trovo molto più futuro in questo modo di vedere le cose che nel nostro.

Good Job Millennials!

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...