Era una notte buia e tempestosa, quando anche in Italia, nel luglio 2013, Facebook ha introdotto l’utilizzo dell’hashtag.
Vi avevo già parlato qui degli hashtag:
protagonista è il cancelletto, onnipresente da sempre sulla tastierine telefoniche per motivi per lo più sconosciuti, che grazie a Twitter ha trovato il suo posto nel mondo.
Da quel momento gli amanti del cancelletto si sono sentiti autorizzati ad abusarne e hanno iniziato ad utilizzarlo in maniera eccessiva ed impropria.
Come si fa?
Se è vero che “Gli utenti devono semplicemente pubblicare un messaggio e utilizzare gli hashtag per consentire ad altri di scoprire post rilevanti in base a quell’argomento”, la finalità dell’hastag è la rintracciabilità del contenuto che abbiamo pubblicato da parte di altre persone.
Serve davvero un hashtag davanti a un articolo oppure a una congiunzione?
(Chi cercherebbe mai #il?)
Purtroppo l’hashtag, al momento, non serve a niente se utilizzato su Facebook, anche nel caso di una pagina aziendale.
Non sappiamo con certezza quali siano le ragioni esatte del fallimento del cancelletto su Facebook e possiamo ipotizzare che, semplicemente, gli utenti non ci clicchino a sufficienza: insomma, per gli utenti gli hashtag su facebook sono inutili ai fini della ricerca.
Dunque, proviamo a ipotizzare una motivazione: gli strumenti di ricerca argomenti su Facebook sono molto più tradizionali rispetto a Twitter, che invece fornisce quasi esclusivamente l’opzione ricerca attraverso inserimento di parole e quindi di hashtag.
Per cercare un contenuto su Facebook quindi non è necessario l’hashtag, ergo, nessuno li utilizza.
Il motivo numero due, ancora più convincente: l’utilizzo sbagliato dell’hashtag da parte delle aziende:
spesso l’# viene inserito nei messaggi di advertising, ne consegue che viene altamente snobbato dagli utenti,
che fanno slalom tra i messaggi promozionali su facebook come se fossero venditori di rose.
In conclusione: se volete scoprire come si utilizzano gli Hashtag, leggete questa guida. Ma non fatelo su Facebook: è assolutamente inutile! 😀